lunedì 9 giugno 2008

Uefa Euro 2008. Primi 2 giorni.




Girone A.



Svizzera vs Repubblica Ceca. Partita d'esordio che vede dominare la squadra di casa nell'arco di tutto l'incontro. Il gol di Sverkos da i 3 punti ai cechi. Due squadre che secondo me, a meno di clamorosi colpi di scena, non saranno in lotta per il titolo.



Portogallo vs Turchia. Partita molto interessante. Ho seguito attentamente la squadra di Scolari in quanto vista come una delle probabili pretendenti alla vittoria finale. Squadra costruita per offendere, molto pericolosa in fase di possesso in quanto le individualità comunque riescono quasi sempre a creare una superiorità numerica. Scolari è molto bravo a mescolare le carte davanti, sposta a turno C. Ronaldo, Simao e quando entra Nani senza dare riferimenti (l'unico punto fermo è Nuno Gomes che è bravissimo a chiudere l'uno due con Pepe sul primo gol e sfortunato sul suo tiro che centra la traversa). Il centrocampo fantasioso e dai buoni piedi... lo definirei brasiliano... con Deco particolarmente ispirato. La difesa praticamente una roccaforte con Pepe e soprattutto Carvalho...



Di fronte la squadra di Terim. Ben organizzata. Ma niente ha potuto contro la supremazia portoghese. 2 gol (+ 1 buono annullato a Pepe) e 3 legni sono tanti. C'è da dire però che fino alla fine i turchi sono rimasti in partita visto che il gol che ha chiuso l'incontro è stato siglato al 93'.



Una mia considerazione personale: complimenti a Scolari che comunque negli ultimi minuti invece di buttare dentro Quaresma (come molti allenatori brasiliani avrebbero fatto) ha preferito coprirsi. Secondo me il Portogallo ha un punto debole: in fase di non possesso, pur avendo i 4 dietro molto forti, è un po' leggerino in quanto se si trova di fronte un centrocampo solido (per es. a quattro e in linea) con Deco, Petit e Moutinho potrebbe essere sottomesso.

Girone B.


Austria vs Croazia. Primo tempo Croato e secondo Austriaco. Il rigore, sacrosanto, realizzato da Modric ha cambiato in modo netto l'impostazione tecnica della gara. Le cose più belle si sono viste comunque a squadre stanche nel secondo tempo. L'austria stava meglio e le sostituzioni sono state determinanti in quanto i nuovi sono subito entrati in partita (Korkmaz e Vastic). Da sottolineare anche la prova dell'esterno destro austriaco che per 90 minuti ha fatto sua la fascia (Standfest). Il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio.



Germania vs Polonia. Partita che purtroppo non ho potuto vedere. Da segnalare la doppietta di Podolski (più polacco che tedesco).

Oggi inizia l'Europeo per l'Italia. In bocca al lupo ragazzi!!!

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Andiamo a Vienna Beppe! Andiamo a Vienna!

P.S. Spero di incontrare il Portogallo, sai che gran partita...

Anonimo ha detto...

...dimenticavo, Alena Seredova. :D