venerdì 31 ottobre 2008

Jonny vola, deludono francesco V e dado viola.

Concluso il 1° turno della fase a gironi della 1° edizione di REMO LIG.
Possiamo affermare che non ci sono state sorprese rilevanti nei gironi e le squadre che hanno passato il turno hanno rispettato i pronostici.

Andiamo ad analizzare girone per girone:

GIRONE A: lo strapotere di Jonny si è fatto sentire già dalla prima giornata con un sonoro 4-1 su Rufus; continuità e un pizzico di fortuna hanno fatto il resto, terminando il girone con 5 vittorie ed un pareggio su 6 partite, con il miglior attacco e la miglior difesa del torneo (difesa a pari con Anacondo).
Alle sue spalle, ma staccati di ben 8 punti, si classificano a pari merito Remo e Rufus. Ironia della sorte ha voluto le due squadre nello stesso girone dando vita a due spettacolari derby di notevole intensità agonistica; proprio gli scontri diretti, che possiamo dire sono state le migliori partite dei 4 gironi (con ben 12 reti), hanno regalato la qualificazione a Remo (Remo-Rufus 3-3 e 2-4) a discapito di un Rufus che avrebbe meritato il passaggio del turno.
Da rilevare che hanno pesato le assenze dei due pilastri in difesa e della punta brasiliana nell’ultima partita fuori casa persa da Remo nei confronti di Jonny per 3-0. La squadra promette una mega punizione per il brasiliano “fuggito” in Brasile per una vacanza.
Chiude in ultima posizione Olinto, fanalino di coda del girone con 0 reti fatte e 11 subite!

GIRONE B: deludono Francesco V e Cristiano, passano il turno Nikola e Bacaz con 12 punti ciascuno; il primo posto va comunque a Nikola per gli scontri diretti (Nikola-Bacaz 3-0 e 2-3).
Dopo la partenza a razzo di Francesco V con un secco 3-0 nei confronti di Nikola, sembrava confermare che la sua posizione nei piani alti della classifica in campionato non era un caso, ma le successive partite, complice la non perfetta forma dei suoi attaccanti e la difesa traballante, hanno dato vita a 5 sconfitte consecutive di cui un sonoro 4-0 fuori casa con Bacaz.
Cristiano, terzo a 9 punti, non ha saputo dare continuità da grande squadra, molto altalenante, più forte fuori che in casa, ha sofferto l’inesperienza dei sui troppi giovani in campo internazionale.

GIRONE C: Anacondo vince il girone, ritrovando la forma d’inizio stagione; la solida difesa e il portierone sempre in forma hanno fatto subire alla squadra 2 sole reti, confermando la miglior difesa del torneo alla pari con Jonny.
Anche in questo girone c’è stato equilibrio per la lotta al secondo posto con due squadre Wassili86 e Lorenzo a pari punti; passa il turno Wassili86 grazie agli scontri diretti (Wassili86-Lorenzo 0-2 e 0-4). Infatti, Lorenzo, trova la sua giornata sciagurata proprio contro Wassili86 in casa, subendo ben 4 reti a 0, compromettendo così la sua qualificazione alla successiva fase a gironi.
Ultimo Black Cat; peggio del suo attacco con sole 2 reti fatte, c’è solo Olinto, e questo la dice lunga sulla campagna acquisti della squadra in cui ha ceduto il capocannoniere della scorsa stagione.

GIRONE D: considerato il più equilibrato, vede invece una grande differenza fra la coppia di testa e gli altri due avversari. Guaraguà termina il girone in testa a una sola lunghezza da Nuanda; le due squadre fanno gara a se, dimostrando un enorme divario sia tecnico che agonistico nei confronti di Dado Viola e Hangar, distaccati rispettivamente di 8 e 9 punti. Gli scontri diretti fra le due migliori compagini sono terminati con una vittoria per parte nei rispettivi campi di casa.
L’impronta dei due ottimi allenatori di Guaraguà e Nuanda, conseguente a una campagna acquisti eseguita con criterio dalle due squadre, conferma il loro attuale stato di forma che riflette gli stessi buoni risultati anche in campionato.
Dall’altra parte, le società e i sostenitori di Dado Viola e Hangar, si aspettano più continuità in campionato visto la prematura eliminazione dalla REMO LIG.

Servizio a cura di Guaraguà.

Nessun commento: