giovedì 2 ottobre 2008

REMO LIG. REGOLAMENTO.

REGOLAMENTO:

1. Le regole le faccio io e le posso modificare come quando e mi pare e piace a me.

2. Accedono alla Remo Lig i primi 16 della classifica del Remo Calcio GP.
2a. Alla prima edizione se ci saranno pari punti prevarranno i punti fatti nelle singole giocate (e comunque non dimenticate mai la regola n. 1). Dalla seconda edizione in poi in caso di parità prevarrà il giocatore meglio posizionato nel 'Remo Ranking'. Il detentore della Remo Lig partecipa di diritto alla Remo Lig successiva come giocatore di prima fascia (tutti gli altri scaleranno di una posizione. Es. se non si classifica dalla Remo Calcio GP il sedicesimo passa al diciassettesimo posto).

3. Ci saranno 4 gironi di 4 giocatori ciascuno estratti a seconda della fascia d'appartenenza. Ovvero i primi 4 saranno di prima fascia, dal quinto all'ottavo di seconda, dal nono al dodicesimo di terza e dal tredicesimo al sedicesimo di quarta. Come la champions league. Passeranno i primi 2 di ogni girone per andare a formare altri 2 gironi di 4. Nella fase a gironi si giocherà sia l'andata che il ritorno. I primi due accederanno alle semifinali (andata e ritorno) per arrivare alla finalissima (secca) della REMO LIG.
3a. In caso di parità di punti nelle fasi a gironi di due squadre si supererà il turno seguendo questo ordine:
- tra due squadre: scontri diretti (con la regola dei goal in trasferta)
differenza reti
maggior numero di goal fatti
posizione Remo Ranking
- tra più di due squadre: classifica avulsa
differenza reti
maggior numero di goal fatti
posizione Remo Ranking
3b. In caso di parità di goal al termine di una fase ad eliminazione diretta o finale:
posizione Remo Ranking.

4. I pronostici fatti per il REMO CALCIO GP saranno utilizzati per la Remo Lig.

4b. Nei casi dove si pensa che la giocata resa pubblica (cioè come commento al post della giornata stessa) possa agevolare il proprio avversario si può partecipare privatamente inviando un'e-mail all'indirizzo posto nel profilo di Remo (abarlumi@alice.it).

5. I punteggi:
Ci saranno 6 domande divise in più fasce di punteggio (es.15-5 o 10-3). Non dimenticate comunque la regola numero 1.
Tutti i giocatori dovranno affrontare tutti gli altri giocatori del girone in casa e fuori casa.
Chi gioca in casa avrà 3 punti di bonus. Le sfide saranno come nel calcio chi fa più goal vince.
Chi totalizza da 0 a 10 punti farà 0 goal.
Chi da 11 a 15 farà 1 goal.
Chi da 16 a 20 farà 2 goals.
Chi da 21 a 25 farà 3 goals.
Chi da 26 a 30 farà 4 goals.
Chi da 31 a 35 farà 5 goals.
Chi da 36 a 40 farà 6 goals.
Chi da 41 a 45 farà 7 goals e così via.
Per la fase a gironi: se il giocatore vince prende 3 punti, se pareggia 1 e se perde 0.

6. Partecipare è gratuito.

7. Premi:

1 premio: Gloria

(comunque ricordatevi sempre la regola numero 1)

Nessun commento: