Contro il Pizzighettone l´obiettivo sono i tre punti
In classifica i biancorossi sono tredicesimo con 9 punti, mentre il Pizzighettone segue ad una lunghezza. Domenica scorsa l´Alto Adige ha raccolto un buon pareggio esterno ad Alessandria, mentre il Pizzighettone è stato battuto in casa per 2:0 dall´Itala San Marco. Questa domenica d´Angelo dovrà rinunciare agli attaccanti Nico De Lucia e Daniel Pfitscher. Probabilmente confermerà la squadra di Alessandria con Matteo Trini in porta e Brugger, Serao, Vianello e Kiem nella difesa a quattro. A centrocampo sono sicuri Marino e Bacher, il terzo posto se lo contenderanno Lorenzo Di Loreto e Manuel Scavone, mentre in attacco partiranno Manuel Fischnaller, Araboni ed Andrea Ghidini. Nella rosa non c´è più Denis Mair. L´attaccante brissinese nelle prossime ore dovrebbe essere ceduto ad una società di Serie D. Il Pizzighettone avrà invece tutti i suoi giocatori a disposizione.
L´Associazione Sportiva Pizzighettone è la società calcistica di Pizzighettone, un comune di 6.845 abitanti della Provincia di Cremona. Fu fondata esattamente 45 anni fa e nella sua storia ha lungamente militato nei campionati dilettantistici. Solo nel 2003 il Pizzighettone è stato promosso per la prima volta in Serie C2, sotto la guida dell'allenatore Roberto Venturato. Nel primo anno di C2 il Pizzighettone si classificò al 5° posto, raggiungendo sorprendentemente i play-off. Poi perse contro la Cremonese in semifinale. Nel 2005 arrivò la promozione in Serie C1, grazie alle vittorie ottenute nei play-off: in semifinale 1-0 e 0-0 contro il Sassuolo e in finale 2-0 e 2-2 contro la Valenzana. Nella stagione 2005/06, la prima del Pizzighettone in serie C1, raggiunse una tranquilla salvezza evitando i play-out e classificandosi all'11° posto. Nella 2006/07 la squadra ha chiuso la stagione regolamentare al terz'ultimo posto riuscendo ad evitare l'ultimo posto al quale sembrava condannata. Ai play-out salvezza la squadra lombarda venne eliminata con un doppio pareggio dalla Sangiovannese ed è stata così condannata alla retrocessione in C2. L’anno scorso il Pizzighettone chiuse il campionato di C2 all’ultimo posto. Retrocesso in Serie D, è stato ripescato in estate. Ma anche quest’anno la squadra è in difficoltà. Domenica scorsa ha incassato la sesta sconfitta stagionale in casa contro l’Itala San Marco. Una curiosità: le uniche due vittorie di quest’anno sono state ottenute entrambe in trasferta a Montichiari (2:0) e Como (3:2).
Nel Pizzighettone sono cresciuti giocatori celebri come il nazionale Gianluca Vialli, ex Juventus e Chelsea. Oggi nella squadra cremonese gioca ancora il 40enne Sergio Porrini, due volte campione italiano con la Juve e due volte campione scozzese con i Glasgow Rangers. L’anno scorso l’FC Südtirol pareggiò all’andata a Pizzighettone per 0:0, mentre si impose al Druso nel ritorno per 1:0 grazie ad un rigore realizzato da Davide Carfora.
Probabili formazioni (Stadio Druso Bolzano, domenica 9 novembre 2008, ore 14.30)
FC Südtirol: Trini, Kiem, Brugger, Marino, Serao, Vianello, Bacher, Di Loreto Araboni, M. Fischnaller, Ghidini; a disposizione: Favaretto, Rossi, Dalpiaz, Veronese, H. Fischnaller, Scavone, Simonetta, Speziale
Allenatore: Maurizio D’Angelo
Pizzighettone: Mazzetti, Barbetti, Di Giorgio, Malacarne, Ondei, Scietti, Fumasoli, Maccoppi, Russo, Ghezzi, Piccolo, a disposizione: Quaini, Santinelli, Lucci, Porrini, Somodi, Tacchinardi, Graziano
Allenatore: Settimo Lucci
Arbitro: Giacomo Moretti (Bari)
Assistenti: Duccio Tronci (Firenze), Maurizio Stefanelli (Empoli)
Nessun commento:
Posta un commento